monumento ai caduti. Allegoria della Vittoria come aquila

monumento ai caduti a lapide,

Lapide marmorea caratterizzata da due importanti inserimenti in bronzo: in alto, tra due borchie quadrate, è collocato lo stemma cittadino, dietro il quale si intrecciano due foglie di palma. In basso, invece, è inserito un altorilievo raffigurante un’aquila ad ali spiegate, entro una ghirlanda di foglie di quercia, sulla quale poggia gli artigli. Due rami d’olivo e un nastro si intrecciano dietro il gruppo, che appare attraversato, da parte a parte, da una spada posta trasversalmente. La spada è poi caratterizzata dalla ricca decorazione dell’elsa, dominata dalla testa della gorgone e sulla quale ritorna il motivo del ramo d’olivo. In basso a sinistra, infine, è collocata la firma dell’autore, con l’anno e il luogo di esecuzione

  • OGGETTO monumento ai caduti a lapide
  • MATERIA E TECNICA Bronzo
    Marmo
  • ATTRIBUZIONI Illuminati Tommaso (1883/1972)
  • LOCALIZZAZIONE piazza Santo Stefano
  • INDIRIZZO Piazza Santo Stefano, Cugnoli (PE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Alcune immagini storiche attestano la presenza, sulla lapide, di due fasci littori in bronzo, di cui oggi resta soltanto la traccia dei quattro fori stuccati, posti ai lati dell’elenco dei caduti. Autore dell’opera è Tommaso Illuminati, nato ad Atri ma attivo principalmente a Roma, dove vive e lavora quando realizza la lapide di Cugnoli. L’opera ripropone la predilezione, che caratterizzerà buona parte della produzione dell’artista, per l’impiego del bassorilievo e delle sue varianti. Il pannello in bronzo che decora la lapide, infatti, esprime tutte le potenzialità della materia impiegata, caratterizzandosi soprattutto per la cura artigianale del dettaglio e per il gusto pittorico nel trattamento delle superfici. Per le fonti si veda: Mario Rivosecchi, “Tommaso Illuminati, scultore”, Fratelli Palombi, Roma, 1973
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300283027
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 2014
  • ISCRIZIONI in alto - NOS PATRIAE VITAM DEDIMVS DVLCEMQUE IVVENTAM / SED NON OMNINO NOS TVLIT ATRA DIES / NOMINIBVS NOSTRIS HOC SAXVM PROROGAT AEVVM / HVC ET POSTERITAS LAVREA SERTA FERET - a incisione - italiano
  • STEMMI in alto al centro - civile - Stemma - Stemma del comune di Cugnoli composto da una torre sormontata da due chiavi
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'