Cristo crocifisso dolente

croce processionale, post 1484 - post 1484

Al centro è collocata l'immagine di Cristo raffigurato come Christus patiens, ai lati la Madonna e San Giovanni, mentre nelle formelle terminali del montante sono collocati Dio Padre tra gli angeli, terminazione superiore, e Maria Maddalena, terminazione inferiore

  • OGGETTO croce processionale
  • MATERIA E TECNICA rame/ cesellatura/ doratura/ sbalzo
  • MISURE Altezza: 30 cm
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Abruzzese
  • LOCALIZZAZIONE Goriano Sicoli (AQ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La croce è stata eseguita in ambito sulmonese dopo il 1484, come si evince dal bollo stampigliato sul metallo (cfr. Mattiocco E., 1997). Il manufatto ripete una tipologia di croce consueta in ambito sulmonese già dal Trecento e che nel corso dei secoli è andata modificandosi, per lo più negli ornati (arricchendosi di qualche sferula lungo i bordi) e nella resa plastica delle figure. Il bene si inserisce nell'ultima fase della produzione sulmonese, quando gli orafi persa ogni inventiva ritornarono ad usare gli stampi per modellare le figure, preferendo rappresentare quelle a mezzo busto secondo i modi della tradizione orafa aquilana. La croce di Goriano ne è un eloquente esempio (cfr. Mattiocco E., 1968)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300220402-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1484 - post 1484

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE