EPISODIO DELLA VITA DI SAN DOMENICO
dipinto
IL DIPINTO PRESENTA AL CENTRO LA FIGURA DEL SANTO NELL'ABITO DELL'ORDINE, MENTRE PREDICA DALL'ALTO DEL PULPITO E SOSTIENE LA CORONA DEL ROSARIO. A SINISTRA, SUL TRONO PONTIFICIO SIEDE IL PAPA TRA DUE SOVRANI E SULLO SFONDO SI INTRAVEDONO ALTRI PERSONAGGI; A DESTRA UN GRUPPO DI CARDINALI, ADUNATI IN CONCISTORO, SONO RAPPRESENTATI IN ATTEGGIAMENTI DIVERSI
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Ambito Abruzzese
- LOCALIZZAZIONE Chieti (CH)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'EPISODIO, DATABILE AI PRIMI DEL SECOLO XVIII, SI RIFERISCE PROBABILMENTEAD UN INCONTRO TRA S. DOMENICO E IL PAPA INNOCENZIO III, A CUI PARTECIPARONO ANCHE ALTRI SOVRANI SPAGNOLI E AUTORITA' ECCLESIASTICHE, PERARGINARE IL PERICOLO DELL'ERESIA ALBIGESE. NELL'ICONOGRAFIA DEL SANTO UN MIRACOLO CHE HA AVUTO GRANDE DIFFUSIONE TRA GLI ARTISTI A PARTIRE DAL SECOLO XV E' QUELLO DELL'APPARIZIONE DELLA VERGINE CHE AVREBBE CONSEGNATO A DOMENICO LA CORONA DEL ROSARIO. A QUESTA DEVOZIONE VIENE APPUNTO ATTRIBUITA LA VITTORIA SULL'ERESIA
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300214109
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0