stola - ambito abruzzese (prima metà sec. XX)

stola, post 1900 - ante 1949

SU FONDO GIALLO ORO CON RIFLESSI ARGENTATI, LA DECORAZIONE, PIUTTOSTO RICCA E FASTOSA, PRENDE AVVIO DA UN VASO ANSATO DA CUI EMERGE UNA COMPOSIZIONE VEGETALE COSTITITA DA ROSE, FOGLIE DI VITE E GRAPPOLI DI UVA.CHIUDONO LA COMPOSIZIONE TRE FIORI A NOVE PETALI CIRCONDATI DA PICCOLE FOGLIOLINE. IL MODULO DECORATIVO E' COMPLETATO DA UNA RIGOGLIOSA TIPOLOGIAVEGETALE, COMPOSTA DA FOGLIE D'ACANTO, PAMPINI, SPIGHE DI GRANO E UVA, DISPOSTA IN TRALCI ONDULANTI VERTICALI E PARALLELI, ORDINTI AI LATI DELLE COMPOSIZIONI VEGETALI CENTRALI. LA STOLA PRESENTA UNA FODERA DI TELA IN COTONE ROSSA, GALLONI A NASTRO DORATI CON MOTIVI GEOMETRICI A ZIGZAG E ANALOGHI GALLONCINI DI FINITURA

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1900 - ante 1949

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE