altare, opera isolata - bottega Italia centrale (sec. XV)

altare, 1435 - 1435

Lo zoccolo è decorato in bassorilievo con girali floreali, animali mitologici, mascheroni grotteschi e, al centro, medaglione con busto femminile di profilo verso destra; la parte mediana, ha una nicchia al centro entro la quale è la statua lignea di S. Sebastiano e ai lati una serie di due paraste decorate a candelabra e terminanti con capitelli compositi, tra le quali sono due nicchie sovrapposte vuote e su queste due stemmi in pietra: quello di Castel del Monte ed un altro con una sigla nel fregio, tabella iscritta a sinistra e millesimo a destra, mentre la parte centrale aggettante, sostenuta da colonne composite molto eleganti, è decorata da ghirlande e coronata da un frontoncino triangolare entro il quale in bassorilievo è rappresentato Dio Padre a mezzo busto

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1435 - 1435

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE