Madonna Annunciata. Madonna annunciata

statua, (?) 1700 - (?) 1799

Madonna stante, vestita di un abito e di un mantello riccamente drappeggiato, con le braccia piegate sul petto, sul capo volto a destra indossa una ricca corona; al suo fianco è un piccolo angelo nudo

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ intaglio/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Centrale
  • LOCALIZZAZIONE Castel del Monte (AQ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Secondo la tradizione locale la pesante statua è stata portata a spalla dai pastori di Castel del Monte che trascorrevano l'inverno con le greggi in Puglia. La leggenda è riportata anche dal Sulli (cfr. pp. 91-92) che attribuisce ad essa un certo fondamento: ai pastori che il 25 Marzo di ogni anno festeggiavano S. Maria di Picciano in un santuario nell'agro materano, fu impedito, per la prepotenza di un signore del luogo, di continuare a celebrare questa festa e perciò trasportarono la statua della Madonna, che avevano fatto costruire a proprie spese, a Castel del Monte e la collocarono nella chiesa di S. Caterina dove nel 1791 fondarono la Confraternita di S. Maria Annunziata di Picciano
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300187334
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2000
    2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - (?) 1700 - (?) 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE