paramento liturgico, insieme - manifattura Italia meridionale (ultimo quarto sec. XVII)

paramento liturgico,

IL MODULO DECORATIVO E' COSTITUITO DA RAMI FIORITI CHE SI DISPONGONO IN MODO AMPIO E MORBIDO SU TUTTA L' ALTEZZA. TRA GLI ELEMENTI VEGETALI SI RICONOSCONO FIORI DI CARDO, BACCHE, PICCOLI FRUTTI SIMILI A PERE, E POI SCOCC. 3-FACCIA TRAMA PER L'OPERA. I GALLONI SONO TESSUTI IN SETA GIALLA CON MOTIVO DI ROMBI INTERSECANTISI. LA FODERA E' IN TELA DI LINO ROSA. SU TUTTI I PEZZI COMPARE, SCRITTA A PENNA SULLA FODERA, LA LETTERA A

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE