conopeo di tabernacolo - manifattura Italia meridionale (seconda metà sec. XVII)

conopeo di tabernacolo, post 1650 - ante 1699

IL MODULO DECORATIVO E' CARATTERIZZATO DA UN RAMO SINUSOIDALE CHE SI DISTENDE FLESSUOSO SUL TESSUTO, DECORATO DA FIORI COLORATI E FOGLIE RICURVE. IL FONDO DEL TESSUTO E' DI SETA BIANCA, MENTRE I FIORI SONO VIOLA, ROSA (3 TONI), VERDE. I GALLONI SONO TESSUTI CON SETA GIALLA E LINOROSA E PRESENTANO UN DECORO GEOMETRICO A ROMBI. LE FRANGE DI SETA GIALLA SEMBRANO PIU' RECENTI RISPETTO AI GALLONI. LA FODERA E' DI TELA DI LINO ROSA

  • OGGETTO conopeo di tabernacolo
  • MATERIA E TECNICA seta/ taffetas/ liseré/ trama lanciata/ broccatura
  • MISURE Altezza: 82
    Larghezza: 98
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Scanno (AQ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE IL MOTIVO DECORATIVO RISPECCHIA I DISEGNI "A MEANDRO" NATI NELLA PRODUZIONE TESSILE FRANCESE E POI DIFFUSI IN TUTTA EUROPA, CARATTERIZZATI DALLA SUCCESSIONE IN VERTICALE DI SINUSOIDI PARALLELE COSTITUITA SPESSO DAFLESSUOSI RAMI FIORITI O DA UN MOTIVO DECORATIVO OTTENUTO PER SLEGATURE DELLE TRAME DI FONDO SIMILE SIA PER LA LAVORAZIONE CHE PER IL COLORE AL PIZZO. QUESTO TIPO DI ORNAMENTAZIONE, NATA NEL QUARTO DECENNIO DEL '700, FU PRESENTE A LUNGO NEI TESSUTI ALLA MODA DI TUTTA EUROPA, RIUSCENDO A TROVARE SEMPRE NUOVE VARIANTI NELLA DEFINIZIONE DELLE ONDE VERTICALI PARALLELE. VERSO LA FINE DEL SECOLO XVIII L' ATTENZIONE VIENE SPOSTATA DAIFIORI ALLA STRUTTURA PORTANTE CHE VIENE EVIDENZIATA MAGGIORMENTE. OLTRE A QUESTO SI HA ANCHE UN PROGRESSIVO RIMPICCIOLIMENTO DEGLI ORNAMENTI FLOREALI INSERITI A MAZZI SEMPRE PIU' PICCOLI NEGLI SPAZI E NELLE STRUTTURE DEL DISEGNO
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300187153
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1650 - ante 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE