abito, insieme - manifattura Italia meridionale (sec. XVIII)

abito,

IL MOTIVO DECORATIVO RICAMATO SUL TESSUTO RAFFIGURA RAMI CON PICCOLI FIORISIMILI A MARGHERITE, ROSE E FIOCCHI. IL TESSUTO E' DI TAFFETAS IN SETA DI COLORE ROSSO, IL RICAMO INVECE E' STATO ESEGUITO CON FILI SERICI NEI COLORI: VERDE, LILLA, BIANCO, AZZURRO, CELESTE, E CON FILO METALLICO IN ORO. I GALLONI DI RIFINITURA SONO STATI REALIZZATI A FUSELLI IN FILO D' ORO E PRESENTANO UN MOTIVO DECORATIVO A VENTAGLI

  • OGGETTO abito
  • MATERIA E TECNICA seta/ taffetas/ ricamo
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Scanno (AQ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE LA SPLENDIDA ESECUZIONE DEL LAVORO E LA RICCHEZZA NELLA DESCRIZIONE NATURALISTICA COLLEGANO LA REALIZZAZIONE DEI PEZZI A CONVENTI MONASTICI MERIDIONALI, DOVE L' ARTE DEL RICAMO E' SEMPRE STATA PRATICATA AD ALTISSIMI LIVELLI, FINO A DIVENTARNE, NELL' 800, UNA DELLE ATTIVITA' PRINCIPALI. LE RICCHE VOLUTE D' ACANTO, I FIORI FANTASTICI, I MOTIVI A RETE DAI QUALI PARTONO RAMIFICAZIONI RIFLETTONO L' INTERESSE MATURATO NEL XVIII SECOLO PER IL DATO NATURALISTICO, SPINTO A VOLTE FINO AD VERO E PROPRIO STUDIO BOTANICO, ALTRE INVECE VERSO UN EFFETTO ESCLUSIVAMENTE DECORATIVO
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300187145-0
  • NUMERO D'INVENTARIO 2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE