isola di Capri - i Faraglioni. paesaggio

dipinto, 1865 - 1865

Primo piano di una spiaggetta sassosa con due barche e pescatori che riparano le reti. Sullo sfondo i faraglioni. In mare due barche a quattro remi. Sul monte che sovrasta la spiaggetta si vede l'antico castello

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 44.5
    Larghezza: 81
  • ATTRIBUZIONI Palizzi Nicola (1820/ 1870): pittore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo d'Avalos
  • INDIRIZZO piazza l. V. Pudente, Vasto (CH)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La luce e ""il taglio"" di questo dipinto ricordano i paesaggi napoletani di Silvestro SCEDRIN (Pietroburgo, 1791 - Sorrento, 1830), il grande paesaggista russo che lavorò a Napoli del 1820 al 1830, anno in cui, giovanissimo, morì. (V. Paolo Ricci, 1960, Tav. n. 64). In genere Nicola prende spunto dal più famoso fratello Filippo basando la sua pittura su effetti di contrasto luministico tra zone illuminate e zone in ombra ma senza abbandonare mai una minuta descrizione del reale, cosa che gli impedì il passaggio ad un pittura realmente moderna in cui la materia acquistasse corpo, come in Filippo, e la luce divenisse colore, e "macchia". (l'unico che parli diffusamente di Nicola Palizzi è il Ricci cfr. 46, 47, 65)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300185006
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI in basso a sinistra - NPalizzi-1865 - corsivo - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Palizzi Nicola (1820/ 1870)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1865 - 1865

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'