altare di Riccioni Francesco (scuola) (sec. XVIII)

altare, ca 1700 - ca 1750

Due colonne rastremate e scanalate terminano con capitelli riccamente intagliati. La nicchia centrale lignea, è dipinta a motivi floreali, doveva contenere la statua di S. Antonio. Ricca cornice intagliata e dorata corre lungo la nicchia. Il coronamento superiore con due vasi lignei ai lati è privo della scultura centrale, probabilmente l'Eterno. Gli intagli e le dorature risaltano in modo evidente sullo sfondo blu oltremarino tendente al verde

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
  • ATTRIBUZIONI Riccioni Francesco (scuola): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Fano Adriano (TE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE All'altare è stata asportata la mensa che probabilmente era lignea. Esso è da attribuire senz'altro agli intagliatori locali seguaci di Francesco Riccioni (sec. XVI-XVII), scuola che si protrasse per tutto il XVIII secolo. Gli inflissi barocchi in questo esempio sono un po' attenuati
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300184567
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1990
    2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Riccioni Francesco (scuola)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1700 - ca 1750

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'