vasca battesimale - ambito abruzzese (sec. XIV)

vasca battesimale, ca 1335 - ca 1335

Il bacino circolare è a più fasce decorative: a motivi fitomorfi e scanalature ublique intervallate da fasce recanti le iscrizioni

  • OGGETTO vasca battesimale
  • MATERIA E TECNICA PIETRA
  • AMBITO CULTURALE Ambito Abruzzese
  • LOCALIZZAZIONE Fano Adriano (TE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il bacino in pietra reca decorazione medioevale e successiva epigrafe cinquecentesca. Probabilmente in origine era collocato o nella primitiva chiesa o nelle sue vicinanze; poi fu trasportato alla Fonte della Cannelecchia. Lo stesso basamento, aggiunto in seguito, reca infatti la data 1658, e quindi non è pertinente. Ciò si evince dalle epigrafi lungo i bordi e sul basamento. La data dell'orlo mediano, 1335, è da riferirsi all'anno di costruzione della chiesa di S. Pietro mentre il 1567 non è riferibile a nessun avvenimento noto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300184564
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1990
    2005
  • ISCRIZIONI orlo superiore - NISI QS REN...T ...RO... RE IN REGNUM DEI .. - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1335 - ca 1335

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE