pannello, frammento - manifattura di Castelli (sec. XVIII)

pannello, 1700-1799

Decoro figurato.Colori:azzurro,giallo,arancio,verde,bruno di manganese

  • OGGETTO pannello
  • MATERIA E TECNICA Maiolica
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Di Castelli
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo delle Ceramiche, Collezione privata Fuschi Giovanni
  • LOCALIZZAZIONE Convento dei Minori (ex)
  • INDIRIZZO via Convento, Castelli (TE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La paistrella faceva parte di un pannello che doveva avere almeno altri tre elementi,visto che la cornice gialla filettata di manganese ne identifica l'angolo superiore destro.Rappresenta un paesaggio marino di cui la figurazione presente è naturalmente una parte.A sinistra uno scorcio urbano (che doveva essere il centro della composizione),con a rchitetture,torri,archi,sulle rive di una sponda.Nello specchio di mare antistante una barca e un bastimento,ambedue con le vele abbassate,con alcune figurette,mentre più lontano un altro bastimento con due vele nere spiegate.All'estrema destra due querce fronzute che occupavano quasi la metà in diagonale sulla piastrella.Sullo sfondo,dietro la città,una catena di montagne azzurre.Il tipo di caratterizzazione delle architetture fa pensare ad un imitatore di Nicolò Tommaso Grue,se non addirittura alla sua mano,in quanto la pittura è delicata,le figurette ben tracciate,tanto da richiamare la fiasca della Collezione Acerbo,l'unica opera firmata che si conosca del citato artista
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300183123
  • NUMERO D'INVENTARIO II.177
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE