boccale - ambito abruzzese (sec. XVI)

boccale, 1500 - 1599

Decoro a fiori stilizzati e ornati vari.Colori:turchino,arancio,verde su fondo bianco

  • OGGETTO boccale
  • MATERIA E TECNICA Maiolica
  • AMBITO CULTURALE Ambito Abruzzese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo delle Ceramiche, Collezione privata Fuschi Giovanni
  • LOCALIZZAZIONE Convento dei Minori (ex)
  • INDIRIZZO via Convento, Castelli (TE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il boccale ha corpo ovoide molto slanciato,piede a disco,bocca trilobata frammentaria e ansa a nastro.La decorazione è inclusa in una cornice a disco e due fili turchini tra i quali è una linea serpentina color arancio.Entro il disco,fiore stilizzato a tre lobi turchini con "meridiani" color arancio.Il boccale è frammentario nella parte superiore (trilobo a beccuccio) ed è composto di due pezzi combacianti.A giusta ragione,viene ritenuto di produzione pennese e trova riscontro in altri oggetti simili trovati in uno scavo condotto presso via delle Caserme di Pescara nel 1990,di cui ripete la stilizzazione del motivo floreale,la cornice rotonda,e la scala dei colori
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300182966
  • NUMERO D'INVENTARIO I.80
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1500 - 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE