vaso - ambito abruzzese (sec. XVI)

vaso, 1500 - 1599

Deoro con figura femminile di profilo rivolto a sinistra e scritta.Colori:blu cobalto,arancio,giallo,verde ramina

  • OGGETTO vaso
  • MATERIA E TECNICA Maiolica
  • AMBITO CULTURALE Ambito Abruzzese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo delle Ceramiche, Collezione privata Fuschi Giovanni
  • LOCALIZZAZIONE Convento dei Minori (ex)
  • INDIRIZZO via Convento, Castelli (TE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il vaso ha due ante a tortiglione a forma di S;nella parte frontale reca la figura di una donna di profilo su fondo blu cobalto metopa che segue il profilo del vaso limitata da bande verticali a fondo giallo e ricamo fitomorfo in blu cobalto.La parte superiore del labbro ha due fasce,la inferiore, decorata come due bande laterali della metopa,quella superiore a girali spiraloidi fitomorfe di blu cobalto si fondo aranacio.Il piede è decorato a spicchi in colori alternati,blu e giallo,mentre il bordo reca un motivo anguiforme di color bianco interrotto sei volte da una spiraletta dello stesso colore.La fisonomia della donna ripete per filo e per segno i vari profili presenti nei mattoni della "Cona" della Vergine:la donna porta una collana filiforme (molto comune anche nei mattoni sopra citati) e sui capelli una cuffia annodata alla nuca.Il decoro del vestito ripete quello della fascia superiore del bordo.Nell'altra faccia del vaso,alcuni motivi circolari blu cobalto su fondo bianco
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300182963
  • NUMERO D'INVENTARIO I.77
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • ISCRIZIONI sulla fascia bianca - DIANTOS - caratteri gotici - a pennello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1500 - 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE