altare, opera isolata - ambito Italia centrale (sec. XVIII)

altare,

Lateralmente alla mensa, su un'alta base si elevano due colonne con capitelli composti sui quali poggia l'architrave ad andamento mistilineo decorato da festoni e da un cherubino. Al centro del timpano triangolare è il simbolo dello Spirito Santo. Una nicchia al centro dell'altare custodisce la statua della Vergine

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE