cassa d'organo di Fratelli Mascio (bottega) (sec. XVIII)

cassa d'organo, ca 1769 - ca 1769
Fratelli Mascio (bottega)
notizie sec. XVIII

L'organo è racchiuso da una monumentale cornice barocca intagliata, scolpita e dorata. A fronte si aprono tre aperture, dalle quali appaiono le canne dell'organo, sormontate da un fastigio riccamente intagliato e scolpito, adorno di angeli musicanti e putti

  • OGGETTO cassa d'organo
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Fratelli Mascio (bottega): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Atessa (CH)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Fu realizzato nella seconda metà del '700 dai fratelli Mascio di Atessa autori degli arredi lignei più pregevoli della chiesa quali il coro, la cattedra e il pulpito. Fu fatta indorare nel 1776 dal mastrogiurato Cardone Federico. L'organo antico è stato sostituito da uno nuovo realizzato dalla ditta Inzoli di Crema
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300146091
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1997
    2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fratelli Mascio (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1769 - ca 1769

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'