mantello - bottega Italia centrale (prima metà sec. XV)

mantello, post 1400 - ante 1449

dnr

  • OGGETTO mantello
  • MATERIA E TECNICA lana/ panno
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Centrale
  • LOCALIZZAZIONE Convento dei SS. Francesco e Giovanni da Capestrano
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE LA PRESENZA DI UN ALTRO INDUMENTO SIMILE ALLA NOSTRA MEZZA CAPPA, MA CON SPACCO PER IL BRACCIO SITUATO NEL LATO OPPOSTO (CONFRONTA CFR. SCHEDA OA, SBAAAS P'ER L'ABRUZZO, N° 588), INDUCE A SUPPORRE CHE ENTRAMBE LE RELIQUIE COSTITUIVANO ORIGINARIAMENTE UNA CAPPA CON APERTURA SEPERIORE PER LA TESTA, PROVVISTA DI ASOLE E DI DUE SPACCHI SITUATI NELL'ATTACCO DELLA MANICA O ALL'ALTEZZA DEL GOMITO, O ANCHE SU TUTTO IL BRACCIO (R. LEVI PISETZKY, 1964, VOL. 2°, P. 395). GLI INVENTARI DELLE RELIQUIE DI SAN GIOVANNI REDATTI NEL 1456 E NEL 1627 INDICANO LA PRESENZA DI UN SOLO MANTELLO (A. CHIAPPINI, 1925, PP. 208-209), MANTRE IN OCCASIONE DEL RIORDINO DI TUTTE LE RELIQUIE E DEI LIBRI SCRITTI O USATI DAL SANTO NEGLI APPORITI RELIQUIARI IN NOCE ESEGUITI NEL 1648 LA CAPPA RISULTA INVENTARIATA CON APPOSITE ETICHETTE MANOSCRITTE: A MANTELLO D.B.G., B MANTELLO D. B. G.DALL'ANALISI TECNICA DEI TESSUTI DI ENTRAMBI I "MANTELLI" E' RILEVABILE UN' ARMATURA DIFFERENZIATA: L'UNA (A) IN DIAGONALE, L'ALTRA (B) IN TELA. UN'ATTENTA ANALISI TECNICA DI TUTTI I TESSUTI CHE COMPONGONO LE "MEZZE CAPPE" POTRA' RIFERIRCI CON PIU' PRECISIONE IL TAGLIO ORIGINALE DEI DUE COSODETTI "MANTELLI" DEL BEATO GIOVANNI DA CAPESTRANO
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300142606
  • NUMERO D'INVENTARIO 563
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI SU ETICHETTA DI CARTA - A MANTELLO D.(EL) B.(EATO) G.(IOVANNI) - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1400 - ante 1449

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE