morte di San Giuseppe

dipinto,

DNR

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italia Centrale
  • LOCALIZZAZIONE Cermignano (TE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La grande tela è copia di bottega del noto dipinto "Morte di San Giuseppe" del Fracanzano risalente al 1652 (Chiesa della Trinità dei Pellegrini di Napoli). Il Fracanzano fu uno dei maggiori esponenti della pittura seicentesca napoletana; nelle sue opere si rileva l'interesse per l'apertura barocca di Pietro da Cortona e del Lanfranco, ma egli rimane sempre fedele al naturalismo, al classicismo ed a una solidissima impostazione formale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300142472
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE