S. Vincenzo Ferreri

statua,

Il Santo indossa l'abito dell'ordine domenicano, ha le ali, la fiammella sulla testa e la tromba tra le mani, tutti attributi del suo culto

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
    Stucco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Abruzzese
  • LOCALIZZAZIONE Elice (PE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di una conocchia, un tipo particolare di oggetto di culto, diffusisi dal XVIII secolo nel meridione come espressione popolare di fede e di culto e per dare alla religione una dimensione "privatistica". Le conocchie non sono altro che la materializzazione delle esigenze di protezione domestica. Sono costituite da una struttura in legno e/o metallo, rivestita di stoffa, ceramica o cartapesta
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300065127
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE SBAAAS AQ (L.84/90)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE