Immacolata Concezione

statua, 1900 - 1949

La Madonna ha lo sguardo rivolto al cielo e le mani poggiate sul petto; indossa un abito bianco con motivi floreali ed un manto azzurro. ai piedi il serpente e tre angioletti

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA CARTAPESTA
  • ATTRIBUZIONI Malecore Giuseppe (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Elice (PE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'uso della cartapesta e' una forma di artigianato particolarmente diffusanell'arte popolare delle regioni dell'Italia meridionale, soprattutto in Puglia, dove sono nati i primi lavori realizzati con questa tecnica; statue a carattere principalmente religioso usate per adornare le chiese, per le processioni e, in formato ridotto, nella dimensione privata e domestica delle pratiche di culto e per la loro esposizione pubblica in edicola. La cartapesta e' oggi riconosciuta nel contesto socio-economico-culturale del territorio come un'espressione di area popolare propria, locale ed insostituibile, ed ha conquistato un suo spazio tra le arti cosiddette "minori"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300065114
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE SBAAAS AQ (L.84/90)
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI Piedistallo - FABBRICA STATUE CARTAPESTA, GIUSEPPE MALECORE _ LECCE - lettere capitali - italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Malecore Giuseppe (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1900 - 1949

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'