MADONNA CON BAMBINO E SANTI

dipinto,
De Litio Andrea (attribuito)
notizie 1420-1473

LA FIGURA DELLA MADONNA SEDUTA AL CENTRO COL BAMBINO IN GREMBO SOVRASTA L'INTERA PITTURA. AI LATI DUE SANTI DI MINORI DIMENSIONI. NELLA PARTE PIU'BASSA, A DESTRA E A SINISTRA, SPICCANO VARI VISI E BUSTI DI PERSONAGGI DIVERSI, TUTTI RIVOLTI VERSO LA MADONNA. PER L'OPERA E' STATA ADOPERATA UNA VASTA GAMMA DI COLORI BRILLANTI

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA muratura/ pittura
  • ATTRIBUZIONI De Litio Andrea (attribuito): pittore
  • LOCALIZZAZIONE Atri (TE)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Abruzzo, TE, Atri, Atri (TE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE UNICA OPERA, NELLA CHIESA DI S. AGOSTINO, DI ANDREA DE LITIO, PITTORE ABRUZZESE CHE OPERO' IN ATRI NELLA SECONDA META' DEL SEC. XV, DOVE LEGO' LA SUA GLORIA SOPRATTUTTO PER IL MAGNIFICO CICLO DI AFFRESCHI, RITENUTO ILPIU' IMPORTANTE DELL'EPOCA IN ABRUZZO, APPARTENENTE AL CORO DELLA BASILICA-CATTEDRALE DI ATRI. LO STILE E LA TECNICA DI QUEST'OPERA SI RITROVANO, INFATTI, IN ALCUNE MADONNE DELLA CITATA CHIESA. I LINEAMENTI DOLCISSIMI DEL VISO DI MARIA, IL BAMBINO PAFFUTELLO, SONO ELEMENTI CARATTERIZZANTI L'OPERA DEL PITTORE CHE, TRA L'ALTRO, EBBE MOLTI SEGUACI IN ABRUZZO
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300064590
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • ISCRIZIONI A SINISTRA, CARTIGLIO - ECCE AGNUS DEI - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Litio Andrea (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'