simboli francescani
dipinto
Entro tre cornici mistilinee e sagomate sono raffigurate una corona di ulivo con colombe e scritta; il simbolo francescano coronato di gigli e l'immagine del Santo inginocchiato nell'atto di ricevere le stimmate da Cristo, sulla sinistra è il busto di un francescano
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
muratura/ pittura
- AMBITO CULTURALE Ambito Italia Centrale
- LOCALIZZAZIONE Castelvecchio Subequo (AQ)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Le pitture risalgono al 1901 in seguito al contributo versato dalla popolazione per i lavori di ripristino dei tetti ed i ritocchi di alcuni stucchi interni
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
- ISCRIZIONI in un riquadro di affresco - IHS/ PAX/ ET/ BONUM - lettere capitali - a pennello -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
storie della vita di Sant'Antonio (dipinto, elemento d'insieme) - ambito Italia centrale (sec. XVII)