altare maggiore, opera isolata - produzione di Pescocostanzo (sec. XVII)

altare maggiore, 1678 - 1678

L'altare, la cui mensa poggia su pilastri marmorei e che presenta un paliotto con lo stemma francescano tra due volute e un ricco ciborio in marmo policromo, è addossato ad una iconostasi che si estende da un lato all'altro del presbiterio. Decorata a tarsie marmoree, essa si apre verso il retrostante coro per mezzo di due porte in legno sormontate da cherubi alati e da un timpano con frontone spezzato

  • OGGETTO altare maggiore
  • MATERIA E TECNICA marmo/ intarsio
    PIETRA
  • MISURE Altezza: 300
    Larghezza: 800
  • AMBITO CULTURALE Produzione Di Pescocostanzo
  • LOCALIZZAZIONE Sulmona (AQ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La datazione che riportiamo è quella suggerita dal Ciavattoni; nel 1678, infatti, il ministro provinciale del tempo, padre P. Equizio da Pizzoli, emanò un decreto in cui si ordinava che l'altare cessava di essere di proprietà di coloro che l'avevano fatto costruire, per passare all'ordine religioso, secondo il diritto canonico vigente. L'opera, tuttavia, non si presenta nella struttura originaria, in quanto ha subito varie aggiunte in epoca successiva, come per esempio la trabeazione in gesso a dentelli dell'iconostasi, la sfera sulla sommità del ciborio, alcune tarsie marmoree e la mensa antistante. L'altare, di pregevole fattura, è attribuibile a marmorari pescolani in quanto rivela affinità (i putti sulle porticine e la decorazione a motivi geometrici) con l'altare maggiore della chiesa di Gesù e Maria a Pescocostanzo, eseguito da artigiani locali
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300036377
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • STEMMI paliotto - religioso - Emblema - Ordine francescano - croce tra braccia incrociate
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1678 - 1678

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE