stalli del coro - manifattura pescolana (sec. XVIII)

stalli del coro,

Il coro, che ripete la forma trapezoidale dell'abside, si compone di 17 stalli, provvisti di braccioli a volute e decorati nello schienale da listelli sagomati a riquadri. Piccole lesene ornate da un fregio naturalistico e sormontate da capitelli corinzi scandiscono gli schienali, sul cui coronamento è una decorazione a motivi fitomorfici. Gli stalli sono preceduti da un inginocchiatoio fornito anch'esso anteriormente di scanni, simili in tutto a quelli retrostanti. Lo stallo centrale presenta sulla sommità un baldacchino a drappelloni

  • OGGETTO stalli del coro
  • MATERIA E TECNICA legno, intaglio
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Pescolana
  • LOCALIZZAZIONE Sulmona (AQ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera, di buona fattura, rivela uan spiccata predominanza degli elementi pittorici su quelli strutturali; la distribuzione dei motivi ornamentali entro partiture decorative ritmiche, la mancanza di pletoricità è ridonanza, la prevalenza della linea retta sulla curva rimandano ad un ambito prettamente settecentesco e ad un barocco avanzato, meno ampollosi e più descrittivo. per queste peculiarità il coro si distingue da quelli coevi della cattedrale di S. Panfilo e della SS. Annunziata, eseguiti da Ferdinando Mosca di Pescocostanzo; i quali, peraltro, si collocano ad un livello artistico assai più elevato
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300036153
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE