navicella portaincenso - ambito napoletano (sec. XIX)

navicella portaincenso,

PIEDE A BASE OVALE, CON BACCELLATURE. UNA FASCIA BOMBATA RACCORDA QUESTO AL CORPO, IN CUI SI ALTERNANO BACCELLATURE E FOGLIE STILIZZATE, MOTIVI CHECONFLUISCONO NELLA TESTINA ANGELICA DELLA PRUA. A POPPA, UNA FASCIA FINEMENTE DECORATA A PALMETTE RIECHEGGIA LE BALAUSTRE DELLE NAVICELLE A GALEONE BAROCCHE; LA COMPLETA UNA TESTINA ANGELICA CON GRANDE VOLUTA. IL COPERCHIO A UNA VALVA E' RICCAMENTE DECORATO A MOTIVI VEGETALI E A PALMETTE E CONSERVA LA LEVETTA

  • OGGETTO navicella portaincenso
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ cesellatura/ fusione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Napoletano
  • LOCALIZZAZIONE NOTARESCO (TE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE IL BOLLO DEL TITOLO PERMETTE DI COLLOCARE LA NAVICELLA NEGLI STESSI ANNI IN CUI FU PRODOTTO IL TURIBOLO, ANCHE SE IL MONOGRAMMA ILLEGGIBILE NON CONSENTE DI CAPIRE SE I DUE OGGETTI PROVENGONO DALLA MEDESIMA BOTTEGA ORAFA. PRESUMIBILMENTE SI PUO' AFFEEMARE CHE QUESTI COMPONEVANO UN SERVIZIO PER INCENSAZIONE, VISTO CHE ANCHE LA NAVICELLA PUO' CONSIDERARSI DI UN BUON LIVELLO DI ESECUZIONE E, SIA NELLA TIPOLOGIA CHE NELL'APPARATO DECORATIVO, PRESENTA I MEDESIMI LIVELLI DI CONTAMINAZIONE TRA MOTIVI NEOCLASSICI E TARDO BAROCCHI, GIA' RILEVATI NEL TURIBOLO APPARTENENTE ALLASTESSA CHIESA
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300033899
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • ISCRIZIONI BORDI DEL PIEDE E DEL COPERCHIO - L N - lettere capitali -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE