secchiello per l'acqua benedetta, elemento d'insieme - produzione napoletana (sec. XVIII)

secchiello per l'acqua benedetta,

Il secchiello poggia su base circolare, semplici scanalature movimentano la pancia e la gola in senso verticale. Il manico sagomato si aggancia a due testine di medusa fuse. Il secchiello è corredato d'aspersorio. Marchio del saggiatore sul piede

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE