borsa del corporale, elemento d'insieme - manifattura italiana (sec. XVIII)

borsa del corporale,

Vedi scheda madre

  • OGGETTO borsa del corporale
  • MATERIA E TECNICA seta/ messicana/ broccatura
    filo d'argento/ trama broccata
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
  • ALTRE ATTRIBUZIONI manifattura francese
  • LOCALIZZAZIONE L'Aquila (AQ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE IL FRAMMENTO MOSTRA UN TIPICO ESEMPIO DI DISEGNO SERICO DEL DECENNIO 1770-1780 BASATO SU LINEE VERTICALI, SCANDITE DA UN MOTIVO A NASTRO RIGIDO. E' PRESENTE IL MOTIVO A "MEANDRO", VISIBILE NELL'ANDAMENTO SINUOSODEL NASTRO ARGENTATO. LA PRODUZIONE DI TALI TESSUTI PRINCIPALMENTE EFFFETTUATA IN FRANCIA, SI IRRADIA ANCHE IN ALCUNE MANIFATTURE ITALIANE. TUTTAVIA NON RISULTA FACILE DISTINGUERE TALI PRODUZIONI ED INDIVIDUARE QUELLE ITALIANE, SE NON ATTRAVERSO REGISTRI COMMERCIALI DI MANIFATTURE CHEDESCRIVANO LE CARATTERISTICHE TECNICHE E STILISTICHE DEI PROPRI PRODOTTI
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300033315-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1992
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE