paesaggio

piatto, 1700-1799

Per le ricorrenti caratteristiche cromatiche e scenografiche, questo piatto può "darsi" al Nicola Cappelltti con maggiore tranquillità. La solita tavolozza con i verdi bottiglia; due colonne (questa volt un po' economicizzati i ruderi) in cilestrino; sole allo occaso in un paesaggio con tonalità riposanti e con apertura di ampio respiro

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cappelletti Nicola (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'