stola, elemento d'insieme - manifattura italiana, manifattura francese (sec. XVIII)

stola, post 1760 - ante 1765

Piviale, pianeta, stola, manipolo: Frangia e galloni in argento filato,lamellare e seta decorati con motivo floreale. Fodera in tela di cotone giallo. Modulo decorativo: andamento ondulante verticale deto da recemi fioriti intersecati con nastri ad essi speculari dai quali si dipartono piccoli mazzi di roselline. Colori: fondo celeste; decorazione: avorio, oro, argento, sfumature di verde, celeste, rosa, giallo

  • OGGETTO stola
  • MATERIA E TECNICA seta/ gros de Tours/ broccatura
  • MISURE Altezza: 204
    Larghezza: 21
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana Manifattura Francese
  • LOCALIZZAZIONE Chieti (CH)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'impostazione disegnativa del tessuto in oggetto e' possibile classificarla come una variante del disegno a 'meandri' caratterizzata dall'impostazione verticale e parallelo delle onde. Tali tessuti incontrano un successo sin dalla meta' del XVIII secolo. La tipologia disegnativa del tessuto in oggetto presenta la ripetizione del modello decorativo due sole volte rispetto all'altezza della stoffa, caratteristica questa della produzione iniziale del disegno 'a meandri'
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300027613-3
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1993
    2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1760 - ante 1765

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE