cassa d'organo di Fedri Adriano (attribuito) (sec. XVIII)

cassa d'organo, ca 1778 - ca 1778
Fedri Adriano (attribuito)
notizie sec. XVIII

Organo psitivo racchiuso in cassa di risonanza ad uno scomparto, dipinta in tre tonalità di grigio e decorata da intagli e fregi dorati. Prospetto composto da n. 19 canne in stagnooriginali; la forma del labbro superiore è del tipo a mitria con punto sbalzato alla sommità; le bocche non risultano allineate; la superficie è inflessa. due ante racchiudono completamente il prospetto

  • OGGETTO cassa d'organo
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Fedri Adriano (attribuito)
  • LOCALIZZAZIONE Chieti (CH)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'organo, di grande valore storico-artistico è opera pregevole dell'organaro Adriano Fedri che lo costruì con vivo senso artistico e mirabile perfezione tecnica. Detto organaro, attivo nella seconda metà del XVIII sec. collocò svariati strumenti nell'aquilano e si distinse per la sua produzione superlativa
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300027075B
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1993
    2005
  • ISCRIZIONI All'interno della secreta del sommiere destro - EGO ADRIANUS FEDRI/ FECIT ANNO DOM.NE 1778 - lettere capitali - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fedri Adriano (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1778 - ca 1778

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'