dipinto, insieme di De Litio Andrea (attribuito) (sec. XV)

dipinto, 1400 - 1499
De Litio Andrea (attribuito)
notizie 1420-1473

Le due tavolette incernierate e con ganci di chiusura sono a fondo oro zecchino. Nella valva di sinistra la Vergine avvolta da un ampio manto azzurro che copre la veste rossa e con il capo avvolto da un velo trasparente, adora il Bambino steso nudo sulle sue ginocchia con un piccolo animale in mano. Accanto S. Caterina con un manto rosso su veste azzurra. La folta chioma è cinta dalla corona. Nella valva di destra, sul crocefisso Gesù morto, cinto da un perizoma trasparente. Ai lati la Vergine avvolta da un ampio manto bleu dai risvolti azzurri e S. Giovanni con un manto rosso sopra una tunica azzurra che si sta strappando in segno di dolore

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI De Litio Andrea (attribuito): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Nazionale d'Abruzzo
  • LOCALIZZAZIONE Forte Spagnolo
  • INDIRIZZO via Castello, L'Aquila (AQ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo dittico fu ritrovato dal Carli in un armadio di sacrestia della Chiesa parrocchiale di S. Maria la Nova di Cellino Attanasio e sicuramente assegnato ad Andrea Delitio, attribuzione concordemente riaffermata in seguito, ma retrodatata alla metà del XV sec., non certamente al 1415, come sostenuto dal Moretti (Moretti, 1968, p .31). Si pone l'esecuzione dell'opera, infatti, nel periodo giovanile dell'artista, vicino all'"altarolo di Baltimora" e dell'Annunziata" Lehman. Anche ad un confronto con la crocifissione affrescata all'Aquila nella chiesa di S. Amico e datata dal Cannatà intorno agli anni '60, se notevoli sono le affinità non solo nello schema compositivo ma anche nella tipologia, qui sono più evidenti certi goticismi lineari a cui del resto rimarrà sempe fedele: il corpo di Cristo più allungato le gotiche uncinature delle pieghe". (Matthiae, Andrea Delitio nel Duomo di Atri, sl, 1965, p. 28)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300020073-0
  • NUMERO D'INVENTARIO 70
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Litio Andrea (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1400 - 1499

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'