Cristo e gli Apostoli

dipinto, post 1722 - post 1722

Cristo a sinistra in veste rosa e manto azzurro volge le spalle a chi guarda. A destra gruppo di apostoli tra cui si riconoscono: San Pietro, in ginocchio in primo piano con la grossa chiave ai suoi piedi; ssle sue spalle San Luca con in mano il libro del Vangelo; San Giacomo Maggiore con in mano il nastone. Alcune colonne scanalate fanno da quinta a sinistra mentre il fondale è costituito da un paesaggio arcadico con tempio circolare e pecore al pascolo. In alto, tra una colonna di nuvole, cherubini e angioletti, appare la colomba dello spirito Santo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Abruzzese
  • LOCALIZZAZIONE Tocco da Casauria (PE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE In un manoscritto sullo stato del convento dopo il terremoto del 1706, redatto nel 1722-1723 e conservato nella biblioteca del Convento dell'Osservanza annesso alla chiesa, questo dipinto non viene citato mentre vi compaiono quelli relativi alle schede 1300019978 e 1300019983. questo elemento potrebbe costituire una traccia post quem per la datazione del dipinto. La collocazione cronologica nel Settecento avanzato viene confermata anche a seguito di considerazioni iconografiche, poichè la scena in cui trovano collocazione i personaggi è ispirata ad un classicismo raldico di antica matrice bolognese esportato nel XVII e XVIII sec in tutta Italia. La scadente qualità stilistica del dipinto e la pesante presenza di ridipinture impediscono una più esatta attribuzione all'interno di una precisa scuola. Filomusi Guelfi, prendendo spunto dalla colomba dello Spirito Santo, afferma sbagliando che il soggetto del dipinto sia la discesa dello Spirito Santo sugli Apostoli
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300019982
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1981
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1993
    2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1722 - post 1722

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE