La deposizione. deposizione di Cristo nel sepolcro

dipinto, post 1264 - ante 1283
Maestro Della Genesi (bottega)
notizie 1264-1283

Cristo viene depositato nel sarcofago. Dietro di esso sono raffigurati Maria e le pie donne, San Giuseppe d' Arimatea, San Giovanni e Nicodemo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA muratura/ pittura
  • MISURE Altezza: 105
    Larghezza: 175
  • ATTRIBUZIONI Maestro Della Genesi (bottega): pittore
  • LOCALIZZAZIONE Fossa (AQ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'elemento dominante di questo affresco è il sarcofago costruito con pietre irregolari, ammassate confusamente. Esso lascia supporre che abbia origini bizantine poichè lo ritroviamo in una delle miniature dell'Ottateneo greco-vaticano 746. La figura del Cristo col corpo rigido ricorda da vicino i modi di rappresentazione diffusi in quel tempo in tutta la pittura dell'Italia centrale. Sui volti di Maria e delle pie donne è dipinto il dolore con tocchi abbastanza realistici e drammatici
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300014415-5
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI in alto a destra - .... nichodem - corsivo - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Maestro Della Genesi (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1264 - ante 1283

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'