L'ultima cena. ultima cena

dipinto, post 1264 - ante 1283
Maestro Della Genesi (bottega)
notizie 1264-1283

L'ultima cena presenta il Cristo all'estrema sinistra della tavola insieme con gli Apostoli. Giovanni posa la testa sul petto del maestro mentre la figura di Giuda, più piccola rispetto alle altre rimane isolata in primo piano. Sulla tavola rettangolare c'è soltanto del vasellame fra cui un calice e una patena. Mancano i pesci che invece sono presenti nell'affresco di Bominaco

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA muratura/ pittura
  • MISURE Altezza: 170
    Larghezza: 265
  • ATTRIBUZIONI Maestro Della Genesi (bottega): pittore
  • LOCALIZZAZIONE Fossa (AQ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La prima parte degli affreschi del ciclo cristologico è andata completamente perduta. Di esso si conservano soltanto gli episodi relativi alla Passione che si trovano nel presbiterio sotto lunettoni della volta. Nell'ultima cena le figure degli apostoli sono abbastanza delineate ed ognuna di esse gode di una prorpia autonomia. Dominano per grandezza tutto il riquadro mentre la figura di Giuda in primo piano appare piccola e minuta quasi come se il pittore avesse voluto sottolineare la minore statura morale del traditore. Osservando alcuni particolari dell'affresco,come la ripresa dei tagli compositivi, la disposizione delle figure ben delineate, risulta chiaro che l'autore di questo ciclio di affreschi conoscesse già quelli di Bominaco ed una volta fatti suoi alcuni canoni stilistici, abbia poi creato una tradizione pittorica locale che trova una sua espressione anche negli affreschi di S. Tommaso di Caramanico realizzati da un pittore che ha tenuto presente questo ciclio di Fossa anche se ha semplificato e appiattito la figurazione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300014415-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI PE/ TA - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Maestro Della Genesi (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1264 - ante 1283

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'