vaso di Briati Giuseppe (bottega) (sec. XVIII)

vaso, 1700-1799

Si tratta di un vaso finemente decorato con un fitto ornato a viluppi di fiori e tralci entro cui, al centro in una cornice graffita e decorata a lenti è raffigurato il busto di un uomo con cappello e mantello. Lo stelo, anch'esso molto elaborato, consiste in una grossa boccia sfaccettata a mola che si salda alla base mediante un tortiglione di tre elementi attorti

  • OGGETTO vaso
  • MATERIA E TECNICA vetro/ molatura/ incisione
  • MISURE Altezza: 28
  • ATTRIBUZIONI Briati Giuseppe (bottega): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo d'Avalos
  • INDIRIZZO piazza l. V. Pudente, Vasto (CH)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di una decorazione estremamente complicata che riprende motivi analoghi ricorrenti nei cristalli boemi. Al cristallo boemo del '600 - '700 si rifà anche lo stemma gentilizio centrale. Tuttavia la ricchezza dgli ornati, l'inventività dei motivi sono elementi che caratterizzano il manufatto come italiano, veneto e proveniente dalla bottega di Giuseppe Briati
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300013174
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Briati Giuseppe (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'