bottiglia di Briati Giuseppe (bottega) (sec. XVIII)

bottiglia, 1700-1799

Trattasi di una bottiglia in vetro cristallino di base rettangolare e con larga imboccatura cilindrica. Gli spigoli della bottiglia sono smussati e molati. La decorazione consiste in due grandi rosette eseguite a rotella sulla parete e una bordatura che corre lungo le quattro superfici eseguita anch'essa con la rotella

  • OGGETTO bottiglia
  • MATERIA E TECNICA VETRO
  • MISURE Altezza: 22
  • ATTRIBUZIONI Briati Giuseppe (bottega): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo d'Avalos
  • INDIRIZZO piazza l. V. Pudente, Vasto (CH)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La attribuzione della bottega con la datazione della bottiglia si ricavano facilmente da un confronto con l'altra bottiglia tipologicamente e tecnicamente analoga. Si confronti pertanto la bottiglia collocata nel Museo Vetrario di Murano ed attribuita a Giuseppe Briati. Si confronti questo arredo con la coppa di cui alla scheda n. 584, che è anch'essa attribuita alla mano di Giuseppe Briati. (cfr. G. Mariacher, Vetri italiani del '600 e del '700, pag. 103)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300013140
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Briati Giuseppe (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'