servizio di olio e aceto, coppia di Briati Giuseppe (bottega) (sec. XVIII)

servizio di olio e aceto, 1700-1799

Trattasi di due recipienti caratterizzati da un accentuato rigonfiamento nella parte inferiore, che successivamente si rastrema allungandosi, per terminare in un grande coperchio a calice rovesciato. Tutta la superficie è decorata a mola e a punta di diamante con una fitta maglia di solchi e cerchietti disposti irregolarmente

  • OGGETTO servizio di olio e aceto
  • MATERIA E TECNICA vetro/ molatura/ incisione
  • MISURE Altezza: 18
  • ATTRIBUZIONI Briati Giuseppe (bottega): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Civico
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo d'Avalos
  • INDIRIZZO piazza l. V. Pudente, Vasto (CH)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Tipica parure settecentesca in cui convergono intenzioni dichiaratamente antropomorfe insieme ad un gusto chiaramente orientaleggiante (Turchia). Nel gusto tardo barocco rientrano infatti le anse in vetro soffiato sporte all'infuori a formare una specie di orecchia occhiello. La combinazione della sfaccettatura e del graffito crea un gioco di trasparenze e di vibrazioni luminose che contano sulla presenza del liquido all'interno per creare un bizzarro effetto ottico. Questa accentuazione della curiosità ottica rientra perfettamente nel gusto settecentesco della bizzarria. Pertanto le due bocce si devono collocare nell'ambito della bottega muranese del Briati
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300013162
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1973
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Briati Giuseppe (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'