Santo

statua, post 1400 - ante 1449

Il Santo è in piedi, di fronte. Il braccio destro manca e col sinistro sorregge un libro. La tunica rossa con traccia blu e il mantello verde sono panneggiati. Ptrebbe essere un Santo Evangelista

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Nicola Da Guardiagrele (scuola)
  • LOCALIZZAZIONE Chieti (CH)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lastruttura della figura e alcuni particolare come le ciocche die capelli rivelano la conoscenza di modelli fiorentini quattrocenteschi. La linea del panneggio ampio e fluttuante ricorda quello del Santo Stefano del Ghiberti in Orsanmichele a Firenze. Per questa compresenza di elementi gotici e pre-rinascimentali si potrebbe pensare ad un'opera della scuola di nicola da guardiagrele, già così vicino a Ghiberti nel Paliotto di Teramo (1433)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300013003
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Nicola Da Guardiagrele (scuola)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1400 - ante 1449

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'