scena di caccia

mattonella, 1700-1799

Mattonella che richiama le altre inventariate ai numeri 487 e 491. La scena è la stessa, ma a distanza ancor più ravvicinata. Se si eccettua il grosso destriero di destra troppo "caricato" nel nervoso gioco dei contorni, ed il brutto cinghiale morente (ma sono poi cinghiali le prede, oppure orsi alquanto camuffati) i visi dei cacciatori e gli atteggiamenti di essi richiamano le scene di caccia di Pietro Muller, il giovane, detto il "Tempesta" sempre con una debita distanza. tavolozza con gialli, arancetti, viola, verde - grigi

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cappelletti Candeloro (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'