motivi decorativi floreali

zuppiera, 1700 - 1790

Zuppiera con conca e coperchio lobati. Il picciuolo presenta frutta modellata a tutto tondo (melograni e pesche). Fondo bianco grigiastro con decorazione a fiori e frutta, nei colori predominanti: giallo, arancio, rosso ocraceo, azzurro, verde

  • OGGETTO zuppiera
  • MATERIA E TECNICA CERAMICA
  • ATTRIBUZIONI Fuina Gesualdo (attribuito): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria delle antiche ceramiche del Barone Acerbo dell'Aterno
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Acerbo
  • INDIRIZZO salita San Pietro, 1, Loreto Aprutino (PE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Mi è doveroso riportare per esteso, su questa e su altre ceramiche simili, trovo scritto nel catalogo della Mostra d'Arte Antica Abruzzese di Chieti (1905). A detta mostra erano le ceramiche in argomento. "Sarebbe della Scuola di Gesualdo Fuina, qualora fosse stabilito essere tale maiolica sicuramente abruzzese, cosa che il prorprietario afferma (il proprietario, allora, era il Marchese De Sterlick - Aliprandi, di Penne, che, nel 1936, cedette la raccolta al Barone Acerbo), mentre tutto lascia ritenere tale maiolica e le altre del medesimo gruppo, di origine veneta (di Nove di Vicenza o altra località vicina). Non è inutile, pertanto, la esposizione di tali pezzi accanto ai prodotti abruzzesi del medesimo tempo per meglio definire i caratteri differenziali delle due famiglie di maioliche settecentesche"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà mista pubblica/privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300009416
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1974
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Fuina Gesualdo (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1790

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'