storie di Diana

mattonella, 1790 - 1810

Bella mattonella maiolicata che si differenzia dalle rafigurazioni delle altre comprese nella serie arcadica. Una cacciatrice sdraiata sul terreno presso un grosso albero di quinta a destra. Sulla gamba destra le si appoggia un amorino; a destra, a terra, una faretra; altra faretra con arco è appesa ad uno spuntone di ramo. La cacciatrice forse sogna Diana che appare in un grosso alone circolare vestita di giallo con drappeggi turchini, lancia nella sinistra e faretra con frecce sulle spalle. Fuori dell'alone luminoso, sulla destra, un cocchio a conchiglia trainato da due veltri. Stelle grandissime nel cielo. Quest'apparizione è al di sopra di cumuli di nubi disposte orizzontalmete e sulle quali, un po' un basso, troviamo un amorino con alucce a farfalla. Paesaggio, in basso, con corso d'acqua sinuoso, con macchie cespugliose sulle sponde

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gentili Berardino Il Giovane (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1790 - 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'