storie della vita di David

vaschetta, 1650 - 1699

Vaschetta frigidaria con episodi della vita di Re Davide, riportati in quattro scomparti, divisi da ornamentazioni verticali a volute vegetali di foglie di quercia con fiori centrale. Gli episodi: esaltazione di Re Davide; Pentimento di Re Davide; Trasporto dell'Arca Santa; La morte di Assalonne. E' senz'altro l pezzo più importante ed il più ammirato, naturalmente, della Galleria. In un primo tempo custodito in una vetrinetta con altre ceramichedi gra pregio, su consiglio dell'illustre prof. Giuseppe Riverani, Direttore del Museo Internazionale della Ceramica di Faenza, in considerazione dell'eccezionale valore artistico venne sistemato su apposito piedistallo ancorato al pavimento in una teca di materiale trasparente. E' un pezzo di alto livello per l'istoriato, per la morbidezza del colore, impreziosito dalla lumeggiatura in oro a terzo fuoco distribuito con signorile discrezione, per la luce perlacea soffusa nei fondocielo, per le sobrie tonalità di tutta la tavolozza, che solo un poeta del colore poteva tradurre in atto. Il colletto a fondo turchino chiaro con decoro a fiorellini turchino scuro contornati di oro, si restringe e svasa rapidamente; il piede, rientrante in una leggera rastrematura, è decorato come il colletto, con i fiorellini disegnati a mezzo.(vediOSS)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Grue Carlo Antonio (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1650 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'