Giuseppe calato nella cisterna

mattonella, 1700-1799

La vegetazione con palmizi e querce richiama l'ambiente delle prime due mattonelle della serie biblica. (n. 350 e 351). La composizione, vivacizzata della presenza di ben sette personaggi, è insieme serrata ed ariosa. Giuseppe, il prediletto da Giacobbe perchè l'aveva avuto da vecchio, era invidiato dai fratelli che lo volevano uccidere e poscia gettarlo in una cisterna. Ma il fratello maggiore Ruben (il secondo, da sinistra in piedi), invero fratellastro perchè nato dalla prima moglie di Giacobbe, Lia, disse che non dovevano macchiarsi le mani di sangue fraterno e propose di calare Giuseppe nel pozzo e lasciarvelo morire lentamente. In realtà egli voleva salvarlo e restituirlo al vecchio padre. In cornice d'epoca

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gentili Berardino Il Giovane (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'