sacrificio di Noè

mattonella, 1700-1799

Cessato il diluvio ed abbassatosi le acque a livello dlle piante, Iddio ordina a Noè di uscire dall'arca. Noè ubbidsce e qui l'Autore ce lo mostra mentre "sacrifica", ringraziando genuflesso, l'Onnipotente. Sullo sfondo l'Arca ormai all'asciutto, e, nel cielo bianco giallino con leggeri cumuli di nubi, l'arcobaleno. Tavolozza con preferenze per i toni gialli ed aranceti, vergati col bruno manganese. La mattonella è racchiusa in cornice d'epoca, legno dorato

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gentili Berardino Il Giovane (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'