Variazioni dell’occhio d’amore/ Eye-love variations. Astratto

dipinto, 1964 - 1964

Su una superficie in legno sono inserite tre lastre di plexiglass intervallate da corde di diverso spessore tese orizzontalmente raggruppate in quantità diverse (1-2-4). Delle lastre, la prima in alto ha un’apertura orizzontale leggermente arcuata e con al centro un cilindretto di plexiglass, la seconda presenta un’apertura che riproduce la sagoma di un occhio con al centro un cerchio formato da una corda a costituire la pupilla. La terza lastra ha un’apertura a semiluna orientata verso l’alto con un cerchio di corda al centro

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA legno/ tecnica mista
  • ATTRIBUZIONI Savelli Angelo (1911/ 1995)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Opere ex Società Italia Navigazione
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L’opera è stata eseguita nel 1964 da Angelo Savelli e proviene dalla turbonave Michelangelo, dove decorava la sala di lettura e scrittura di prima classe. Si tratta di una composizione di materiali diversi, quali plastica, legno, tela e corde, che caratterizzano la produzione dell’artista dagli anni Sessanta, ispirate dal mare frequentato nella sua infanzia calabrese. L’artista, formatosi all’Accademia di Belle Arti di Roma, si era poi trasferito nel 1953 negli Stati Uniti, dove ha fatto del bianco l’unico colore delle sue composizioni improntate a un’estrema pulizia formale. Caratteristiche che si ritrovano in quest’opera. Entrata in servizio nel 1965 insieme alla gemella Raffaello per la Società Italia, la turbonave Michelangelo è rimasta in attività per meno di un decennio. Già nel 1974, infatti, i transatlantici vengono radiati dal servizio passeggeri (l. 684/1974, art. 16) e le opere che li decoravano assegnate al Ministero dei Beni Culturali
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201389103
  • NUMERO D'INVENTARIO 3028
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio
  • ENTE SCHEDATORE Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio
  • ISCRIZIONI sul retro - Savelli/ 1964 - capitale - a pennarello -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Savelli Angelo (1911/ 1995)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1964 - 1964