poltroncina - ambito piemontese (metà sec. XVIII)

poltroncina, 1740 - 1760

Poltrona con schienale sagomato curvilineo con decorazione a foglie che ricorrono anche sulle gambe curvilinee. Seduta e schienale ricoperti di stoffa a righe e fiori, bordeaux, oro e verde

  • OGGETTO poltroncina
  • MATERIA E TECNICA legno/ doratura
    legno, intaglio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Ambasciata d'Italia
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La poltroncina insieme alle sedie, al divanetto e alla panchetta (stanza n. 47), pervenne all'Ambasciata d'Italia a Praga dalla Reale Fabbrica di Stupinigi di Torino. Tale indicazione è supportata dalla documentazione bibliografica, dalla presenza delle etichette su alcuni pezzi, ma non da quella archivistica
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201274140
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio
  • ENTE SCHEDATORE Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1740 - 1760

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE