motivi decorativi a grottesche

dipinto, ca 1380 - ca 1620

soggetto non rilevabile

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura
  • MISURE Altezza: 167 cm
    Larghezza: 66 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di Santa Maria di Sesto
  • INDIRIZZO Strada Statale 4, 1, 02015 Cittaducale RI, Cittaducale (RI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto raffigurante la testa di una Santa con aureola e corona, posta all'estrema destra dell'abside, presenta dal punto di vista stilistico e compositivo quei caratteri pienamente riferibili ad un ambiente giottesco molto diffusi nella pittura laziale del XIV secolo. In seguito alla tarda risistemazione della chiesa, per volere del vescovo di Cittaducale Pietro Paolo Quintavalle (1609-1627), l'abside venne rimodernata con una decorazione scandita da paraste a finto marmo entro le cui specchiature reca motivi ornamentali a candelabre vegetali
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201221966
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Belle arti e paesaggio per le province di Roma, Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Belle arti e paesaggio per le province di Roma, Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo
  • DATA DI COMPILAZIONE 2015
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1380 - ca 1620

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE