Ninfe e amorini

decorazione plastico-pittorica, 1523 - 1536

Le pareti si dividono in tre zone orizzontali, in quella superiore quattro scomparti rettangolari con rappresentazioni mitologiche; la zona centrale nicchie con la serie dei troni; la zona inferiore motivi decorativi. Sulle pareti brevi due paesaggi, uno sul lato frontale della vasca. Lungo le pareti in alto sopra le nicchie, quattro scomparti rettangolari con rappresentazioni mitologiche: Vulcano, Venere e Marte, Venere e Amore con i simboli dell'Amore, Diana e Amore e Ninfe e amorini

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pippi Giulio Detto Giulio Romano

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Giovanni Giovanni Da Udine Detto Ricamatore

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1523 - 1536

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'