ritratto di Innocenzo X Pamphili

busto, ca 1648 - ca 1648

Il pontefice è raffigurato in atteggiamento pensoso, curvo in avanti con la testa lievemente voltata verso sinistra. Indossa la mozzetta e il camauro

  • OGGETTO busto
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ cesellatura
    bronzo/ fusione
    porfido/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Algardi Alessandro (1595/ 1654): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Fu collocato dopo la morte dell'Algardi (nel 1655 ca.) nella villa Belrespiro dove si trovava ancora alla morte di Camillo (compare nell'inventario redatto alla sua morte del 1666). Trasferito al palazzo al Corso dopo il 1718. Secondo Engass il porfido sarebbe stato scolpito non dal maestro ma da uno scultore specializzato nella lavorazione di tale materiale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201202428
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1997
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Algardi Alessandro (1595/ 1654)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1648 - ca 1648

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'